Togliatti nega di aver ricevuto fondi da Mosca e rimarca che l’obiettivo del Pci è quello di evitare ‘la guerra civile’ in Italia

"Il 18 maggio (1947 ndr), l'ex sottosegretario di stato di Roosevelt, Sumner Welles, intervistato da una radio americana, dopo aver parlato del pericolo di un successo dei comunisti alle prossime elezioni politiche italiane e dei provvedimenti necessari per scongiurarlo (aumento…

Continua a leggereTogliatti nega di aver ricevuto fondi da Mosca e rimarca che l’obiettivo del Pci è quello di evitare ‘la guerra civile’ in Italia

Guerra russo-giapponese, 1904-1905. ‘La maggioranza dell’opinione pubblica italiana non nascondeva le proprie simpatie per i giapponesi’

"Nel 1904-1905 la guerra russo-giapponese provocò tuttavia nei circoli dirigenti italiani un certo scompiglio: il conflitto dell'Estremo Oriente non disponeva a favore della Russia zarista larghe cerchie sociali; al contrario, l'opinione pubblica non nascondeva , nella sua maggioranza, simpatie per…

Continua a leggereGuerra russo-giapponese, 1904-1905. ‘La maggioranza dell’opinione pubblica italiana non nascondeva le proprie simpatie per i giapponesi’

Lo scrittore Hochhuth ha messo in scena una catastrofe generale nella tempesta dell’ultimo conflitto mondiale

"Hochhuth indica i responsabili diretti che appartengono alla politica, all'esercito, all'industria e porta sulla scena quelli che, a suo giudizio, sono, se non proprio i responsabili indiretti, i complici passivi della vergogna nazista e fra questi la figura più alta…

Continua a leggereLo scrittore Hochhuth ha messo in scena una catastrofe generale nella tempesta dell’ultimo conflitto mondiale

Gli occhi acuti di Hasek scoprirono il popolo e la borghesia nei giorni del tramonto dell’impero austro-ungarico sotto il fuoco della guerra

'Quando Jaoslav Hasek ebbe tra le mani le prime copie delle «Avventure del buon soldato Svejk», non s'immaginava certo che la morte stava già per scrivere «fine» alla sua avventurosa vita di giornalista, di bettoliere e di turlupinatore, che aveva…

Continua a leggereGli occhi acuti di Hasek scoprirono il popolo e la borghesia nei giorni del tramonto dell’impero austro-ungarico sotto il fuoco della guerra