L’Istituto di Studi sul Capitalismo ha per finalità l’approfondimento degli studi di storia e teoria economica, storia delle dottrine politiche, filosofiche e scientifiche, storia delle relazioni internazionali, storia politica, sociale, culturale di paesi ed aree del globo, storia del movimento operaio e sindacale internazionale.
Altri campi di attività sono la ricerca storiografica e bibliografica, la raccolta di materiale documentario utile alla elaborazione di saggi , reports, newsletters incentrati su temi storico-economici specifici , sulla situazione economica, politica, sociale e culturale a livello globale o locale, sulle tendenze in corso.
L’Istituto si compone delle seguenti sezioni: la Biblioteca in lingua italiana, la Biblioteca in lingue estere, la Biblioteca digitale, l’Emeroteca, il Dipartimento fondi bibliotecari, il Centro di Documentazione.
Complessivamente la Biblioteca ISC possiede 50 mila volumi accessibili a scaffale aperto.
L’Emeroteca ha in catalogo 1000 periodici italiani ed esteri per complessivi 35 mila esemplari. Il Centro di documentazione elabora le informazioni storiografiche e bibliografiche (recensioni, articoli di giornale, saggi pubblicati su riviste e periodici, materiali pubblicati on-line) e ha costituito un fondo digitale che comprende 130 mila records e un fondo cartaceo che raccoglie 135 mila schede.
La Biblioteca digitale ISC prosegue con regolarità il lavoro di digitalizzazione dei propri fondi cartacei e ad oggi è in grado di rendere disponibile alla sola lettura, all’interno del proprio sito, 400 opere per la maggior parte rare, antiche o di pregio.
Sull’intero archivio on-line [www.isc-studisulcapitalismo.org ] è possibile condurre ricerche per autore, titolo, casa editrice, argomento e località.
Attraverso un apposito link, si possono anche fare ricerche sull’insieme delle monografie della Biblioteca ISC inserite in OPAC SBN Polo Ligure.
L’Istituto di Studi sul Capitalismo è membro dell’ International Association of Labour History Institutions (IALHI) e la Biblioteca dell’Istituto aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), Polo ligure.
L’Istituto di Studi sul Capitalismo di Genova in collaborazione con le Edizioni Lotta Comunista di Milano ha avviato il ‘Progetto Marx-Engels, “Opere” – completamento – fondo dei testi digitali – pubblicazioni a stampa’(MEO-digitali@isc-studyofcapitalism.org)
per informazioni potete scrivere a: info@isc-studyofcapitalism.org
Institute for the Study of Capitalism – Istituto di Studi sul Capitalismo
Via Cornigliano 31A/4 – 16152 Genova – Italia
Biblioteca ISC in lingua italiana – Via Corigliano 31A/4 – 16152 Genova – Tel: +39.010.6001520 – Fax: +39.010.6001018
Biblioteca ISC in lingue estere – Via Corigliano 37/14 – 16152 Genova – Tel: +39.010.6504726 – Fax: +39.010.6533385
Emeroteca ISC – Via Capitano del Popolo 7/6 Sestri Ponente – 16154 Genova – Tel: +39.010. 6001763 – Fax: +39.010.6016842