Salta al contenuto
  • L’Istituto di Studi sul Capitalismo
  • ISC NEWS
  • Biblioteca Digitale
  • Basi Dati
  • DEPLIANT ISC
  • Contatta ISC
  • Links Utili
  • SBN Polo Ligure
  • Biblioteca ISC – Catalogo Biblioteche Liguri
ISC – Istituto di Studi sul Capitalismo
  • Basi Dati
  • Biblioteca Digitale
  • Biblioteca ISC – Catalogo Biblioteche Liguri
  • Contatta ISC
  • DEPLIANT ISC
  • ISC – Istituto di Studi sul Capitalismo
  • L’Istituto di Studi sul Capitalismo
  • Links Utili
  • Sample Page
  • SBN Polo Ligure
    • L’Istituto di Studi sul Capitalismo
    • ISC NEWS
    • Biblioteca Digitale
    • Basi Dati
    • DEPLIANT ISC
    • Contatta ISC
    • Links Utili
    • SBN Polo Ligure
    • Biblioteca ISC – Catalogo Biblioteche Liguri

    Archivio mensile: Giugno 2025

    1. Home>
    2. PM>
    3. Giu

    1944, ‘franamento morale dei soldati italiani’

    "A inizio febbraio 1944 il 1° raggruppamento motorizzato, embrione del ricostituendo esercito monarchico comandato dal generale Umberto Utili, sta finalmente per entrare in linea. Gli Alleati lo aggregao al corpo di spedizione francese, ovvero alla 2° Divisione marocchina del generale…

    Continua a leggere1944, ‘franamento morale dei soldati italiani’

    “Un singolare successo di portata mondiale”

    "Nel suo libro Karlheinz Deschner illustra la storia del nefasto accordo tra Vaticano e nazionalsocialismo. Si tratta della storia di due papi, Pio XI e Pio XII, che ha inizio nel 1933 con l'approvazione da parte del Centro, il partito…

    Continua a leggere“Un singolare successo di portata mondiale”

    L’ideologia nazista imposta attraverso la pratica degli occupanti

    "Il nazismo, il fascismo italiano e il militarismo giapponese erano innanzitutto ultranazionalismi che cercavano di riservare ai propri popoli i presunti benefici della loro Weltanschauung. Era fuori questione, in sostanza, concedere tali benefici a popoli considerati inferiori, tanto che la…

    Continua a leggereL’ideologia nazista imposta attraverso la pratica degli occupanti

    Il collaborazionismo confindustriale nell’Italia del nord-est

    "C'era poi il collaborazionismo di tipo capitalistico che aveva nei gruppi di armatori e assicuratori giuliani dell'Unione degli industriali della provincia di Trieste (Augusto Cosulich presidente, Bruno Coceani vicepresidente) la sua più autorevole rappresentanza, e nel quotidiano triestino "Il Piccolo"…

    Continua a leggereIl collaborazionismo confindustriale nell’Italia del nord-est

    Kutuzov, ‘la sapienza pratica’ e ‘le “cause minime” che determinano gli eventi’

    "La sapienza pratica è, in senso lato, conoscenza dell'inevitabile: di ciò che, dato l'ordine del nostro mondo, non potrebbe altro che accadere; e viceversa, di come le cose non possono essere, o non potrebbero essere state fatte; del perché, infine,…

    Continua a leggereKutuzov, ‘la sapienza pratica’ e ‘le “cause minime” che determinano gli eventi’
    • L’Istituto di Studi sul Capitalismo
    • ISC NEWS
    • Biblioteca Digitale
    • Basi Dati
    • DEPLIANT ISC
    • Contatta ISC
    • Links Utili
    • SBN Polo Ligure
    • Biblioteca ISC – Catalogo Biblioteche Liguri


    Copyright - 2024 - ISC - Istituto di Studi sul Capitalismo - info@isc-studyofcapitalism.org

    Accedi

    Become a part of our community!
    Forgot your password? Get help

    Reset password

    Recover your password
    A password reset link will be e-mailed to you.
    Back to
    Login
    ×
    Close Panel

    By continuing to use this website, you consent to the use of cookies in accordance with our Cookie Policy.

    Accept