Da Eraclito Hegel prende l’idea del divenire, della fluidità, unendo tutto in tre momenti: quello astratto, quello dialettico, quello speculativo
"Cos'è che determina questa essenza provocatoria della filosofia di Eraclito? Indubbiamente sono i suoi contrasti con la più autentica presenza filosofica che la precede nel tempo, quella di Parmenide. Da un lato, Parmenide e la sua filosofia del silenzio e…